
Due amiche che si sono ritrovate dopo tanto tempo e hanno deciso di realizzare un sogno.
Due professioniste con due punti di vista completamente diversi, ma che guardano nella stessa direzione.
Due donne che si compensano e si supportano anche fuori dal lavoro.
Due vite completamente diverse, ma con una cosa in comune: un bagaglio di valori solidi e principi sani.
E una grande passione per i bambini, non solo dal punto di vista professionale, ma soprattutto umano.

Come nasce Pennamagenta
Pennamagenta è un progetto che non è nato assolutamente per caso. È un progetto voluto e studiato per tanto tempo da due donne che hanno messo insieme le proprie competenze professionali e i loro principi umani per realizzare qualcosa di valore.
Siamo due amiche, che hanno avuto la fortuna di condividere gli anni più belli della giovinezza, nella città più bella (Roma), e che all’epoca tutto pensavano, tranne che mettersi in società e condividere un sogno.
Ci siamo riviste dopo diverso tempo, una in attesa del secondo figlio, l’altra sempre in giro per lavoro.
Una educatrice, con un master in coordinamento di strutture per l’infanzia e il desiderio di realizzare una nuova struttura per bambini di ispirazione montessoriana; l’altra si occupa di marketing e ha appena concluso un master in Marketing & Communication Management, tanta voglia di mettere subito in pratica.
Abbiamo iniziato a fantasticare e più parlavamo e più avevamo chiaro quello che volevamo fare.
Abbiamo pensato da subito si creare un luogo familiare dove i bambini possono costruire, immaginare, creare, studiare, leggere e sognare liberamente. Anche la struttura e l’immagine brand sono stati studiati nei minimi dettagli, perché tutto fosse coerente e rispecchiasse la nostra idea.
Da quelle parole all’inaugurazione solo passati 2 anni: tra scrittura del progetto, studio del territorio delle normative vigenti in un ambito molto delicato, stima dei costi, parto, allattamento, ricerca locale, ecc.. arriva il 2016.
In poco tempo abbiamo realizzato la struttura e messo in piedi le attività immaginandoci mamma e zia di tutti i bambini che sarebbero entrati nel coloratissimo mondo di Pennamagenta.

Cos’è Pennamagenta
Pennamagenta nasce da un concetto che sembra banale ma non lo è affatto: la qualità del tempo speso nei primi anni di vita è fondamentale per lo sviluppo della personalità e del futuro di ognuno di noi.
È un progetto pedagogico che vuole essere un punto di riferimento per le famiglie; un luogo dove tutti i bambini possono stimolare la propria curiosità, scoprire le proprie passioni e coltivare il proprio talento e dove i grandi trovano sostegno e complicità per capire meglio le dinamiche e i comportamenti dei bambini nella tenera età dell’infanzia.
Un servizio educativo che si racchiude principalmente in una struttura colorata e divertente, dove i bambini trascorrono il loro tempo in compagnia con laboratori e giochi di gruppo, studiano dopo la scuola, conoscono nuovi amici o semplicemente si rilassano e giocano insieme.

Ma c’è di più! Ci siamo immaginate un luogo di incontro, non per forza fisico, dove confrontarsi e formarsi su diversi temi che interessano la fascia dell’infanzia, con uno spirito collaborativo ma assolutamente professionale.
Dove vogliamo andare
Un progetto è come un figlio: ti senti pronta, lo desideri, lo crei, e speri che tutto vada secondo i tuoi piani.
Portare avanti un progetto non è semplice, perché, proprio come un figlio, ha i suoi tempi, ha bisogno di tanta cura e piano piano che cresce diventa sempre più complicato.
Ma mettere in piedi un progetto è anche molto entusiasmante, perché vedi piano piano le tue idee che prendono forma, riconosci il vero significato della parola sacrificio, trasformi davvero la tua passione in un lavoro, e soprattutto, ti metti al giudizio degli altri.
Si, perché nel momento in cui la condividi sei pronta a mille complimenti, ma sei anche consapevole che puoi sbagliare, che siamo umani fatti di convinzioni, preferenze, paure ed emozioni.
Quello che è certo è che dopo due anni di attività abbiamo capito che piace, è utile e soprattutto abbiamo conquistato la fiducia di tantissime famiglie.